.

WORK IN PROGRESS

Ricetto di Candelo – variante Chambéry

ESTATE 2023

Day 1 – Venerdì 4 agosto 2023

Casa – Ricetto di Candelo  1 ora 29 min (122 km) tramite A4/E64  (PEDEMONTANA)

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE CANDELO

(13878) Candelo - 11 Via Sebastiano Ferrero

AREA SOSTA CAMPER – CANDELO

Via Mulini, 14, 13878 Candelo ( BI)

C/S no CC  € 10/12 h, €15/24 h, € 25/48 h max

AREA CAMPER GRATUITA CANDELO

(13878) Candelo - 29 Via Cesare Pavese

C/S  no CC (secondo me anche qs è a pagamento)

Cosa vedere a Ricetto?

Iniziate la visita del Ricetto di Candelo varcando la porta di ingresso del borgo composta da una torre a forma di parallelepipedo (pseudo-pentagono per alcuni). Da qui si accede ad una piazzetta con due ingressi, uno pedonale e uno per il transito dei carri che un tempo erano chiusi da ponti levatoi; in questa piazzetta ammirate il Palazzo del Principe costruito per volere di Sebastiano Ferrero nel 1496 quando divenne il signore locale o, meglio definito, feudatario. È la costruzione più alta di tutto il ricetto.

Volgete ora gli occhi al suolo: sguardo basso per apprezzare la pavimentazione della piazza e delle le vie del borgo, dette rue, che è composta da ciottoli raccolti nel torrente vicino. Vennero disposti diagonalmente in modo da permettere il defluire dell’acqua verso l’esterno sul lato nord del borgo.

Proseguite la passeggiata intorno alle ben 200 costruzioni, dette cellule, presenti all’interno del Ricetto di Candelo, che oggi sono di proprietà privata. La fusione tra passato e presente, privato e pubblico, soprattutto per quanto concerne l’utilizzo di questo prezioso borgo, ha fatto sì che esso continuasse a rimanere in vita; infatti fino a poco tempo fa qui si produceva ancora il vino.

I piani terreni delle costruzioni avevano un ambiente che fungeva da cantina, denominata caneva; al suo interno si procedeva all’intera lavorazione dei grappoli d’uva e si governava il vino prodotto. Sempre per la conservazione di prodotti agricoli come grano e frumento era stato adibito un altro vano che era raggiungibile attraverso la lobbia ovvero una balconata in legno.

È possibile visitare le tre cellule che il comune ha destinato a Ecomuseo della vitivinicoltura, che conserva gli strumenti utili all’attività contadina, tra i quali è possibile apprezzare un enorme torchio. Questo torchio un tempo era destinato all’utilizzo da parte di tutta la comunità per consentire un buon approvvigionamento delle cantine in caso di necessità e per tempi molto lunghi. Il museo consente ai visitatori di conoscere le attività del ricetto in materia di vinificazione, e di confrontare le varie tecniche impiegate tra passato e presente.

Se l’atmosfera del Ricetto di Candelo vi fa immedesimare in cavalieri e donzelle, significa che siete pronti per affrontare le sfilate in costumi storici organizzate spesso durante le fiere e gli appuntamenti folcloristici animati da un’associazione locale. Da non perdere assolutamente, “Vinincontro”, il festival vitivinicolo di settembre, e “Candelo in fiore”, evento in programma tra fine maggio e inizio giugno, volto anche alla scoperta di luoghi legati alla spiritualità, santuari e chiese presenti nella zona, in un itinerario tra fiori e colori.

A dicembre, poi, il Ricetto di Candelo diventa il Borgo di Babbo Natale: con il suo mercatino è un richiamo per adulti e bambini, che potranno divertirsi partecipando ai diversi laboratori didattici e consegnare le proprie letterine a Babbo Natale nel suo esclusivo ufficio postale allestito per accoglierli.

Il Ricetto di Candelo spesso è stato location di film e serie televisive. Fra quelle più note l’esilarante parodia dei Promessi Sposi interpretata dal trio Lopez, Solenghi e Marchesini, che ha ambientato la maggior parte delle scene proprie fra le rue del borgo.

______________________________________________________________________

Day 2 – Sabato 5 agosto 2023

Ricetto – La Thuile                                          2 ore 1 min (161 km) tramite E25 e A5/E25

AREA CAMPER A PAGAMento LA THUILE

Frazione Villaret  11016 La Thuile

C/S CC, bagni, docce – 20€

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE LA THUILE

(11016) La Thuile - 139 Località Grand Entreves

5 € / 24h

Altri parcheggi gratuiti dopo l’area camper

______________________________________________________________________

Day 3 – Domenica 6 agosto 2023

La Thuile - Chambéry                    2 ore 20 min (144 km)  tramite N90         (si passa dal Colle del Piccolo San                                                           Bernardo, Albertville poi è la strada che arriva dal Moncenisio)

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE CHAMBÉRY

Plan d'Eau de Challes-les-Eaux

407-663 Av. de Chambéry, 73190 Challes-les-Eaux, Francia

______________________________________________________________________

Day 4 – Lunedì 7 agosto 2023

Chambéry – Lago di Serre-Ponçon                2 ore 55 min (181 km) tramite A41 e Rte de                                                                                     Grenoble/N85

AREA CAMPER A PAGAMento LAGO

Chanterenne  05200 Crots

CAMPEGGIO LAGO

Camping Manu

Le Bout du Plan / 05200 Crots

______________________________________________________________________

Day 5 – Martedì 8 agosto 2023

Lac de Serre-Ponçon - Lac de Saint-Croix             2 ore 20 min (163 km) tramite A51

AREA CAMPER A PAGAMento LAGO

83630 Aiguines, Francia

C/S no CC 10€

______________________________________________________________________

Day 6 – Mercoledì  9 agosto 2023

Lac de Saint-Croix - Camping Les Mures         2 ore (87,1 km) – da Sainte-Maxime

            ê

Day 12 – Martedì  15 agosto 2023

Camping Les Mures – Lac de Saint-Croix                              2 ore (87,1 km) – da Sainte-Maxime

AREA CAMPER A PAGAMento

83630 Aiguines, Francia

C/S no CC 10€

______________________________________________________________________

Day 13 – Mercoledì  16 agosto 2023

Lac de Saint-Croix – Barcellonette           2 ore 22 min (135 km)  tramite Rte de Grenoble/D900 (Dignes Les Bains)

 AREA CAMPER A PAGAMento BARCELLONETTE 

1 La Gravette 04400 Barcelonnette

10 € / 24 h C/S CC (colonnina con 2 prese a pagamento)

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE  BARCELLONETTE 

2 Allée des Pins  04400 Barcelonnette

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE  BARCELLONETTE 

Boulevard de l'Adroit 04400 Barcelonnette (con bella vista sulla città, 20 min. di strada)

______________________________________________________________________

Day 14 – Giovedì  17 agosto 2023

Barcelonnette – Courmayeur                   4 ore 44 min (360 km) - tramite A5

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE COURMAYEUR 

4 Via dello Stadio  / 11013 Courmayeur 

______________________________________________________________________

Day 15 – Venerdì  18 agosto 2023

Courmayeur - Breuil-Cervinia              1 ora 24 min (87,8 km) tramite A5/E25 e SR 46 della                                                                                   Valtournenche

AREA CAMPER A PAGAMento CERVINIA

S.S. 406  11021 Cervinia

€ 7,80/24 h

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE CERVINIA

Strada per Cielo Alto / 11021 Breuil-Cervinia

______________________________________________________________________

Day 16 – Sabato  19 agosto 2023

Breuil-Cervinia – Champoluc              1 ora 30 min (68,2 km)  tramite SR 46 della Valtournenche e                                                                       SR45

PARCHEGGIO GIORNO E NOTTE CHAMPOLUC

104 Strada Regionale 45 / 11020 Champoluc

______________________________________________________________________

Day 17 – Domenica  20 agosto 2023

Champoluc – Casa                              2 ore 28 min (200 km)  tramite A4/E64

Premessa

Per quest'anno era previsto un viaggio in terra danese, per altro programmato da diversi anni e sempre rimandato; ma vuoi la recente operazione all'ernia di Fabri, vuoi le solite lamentele dei figli adolescenti rompiXXXXni, optiamo per una vacanza più tranquilla con destinazione mare.  

"Mare mare ma che son venuto a fare..." 

Le possibili mete rimangono Cesenatico e Saint Tropez avendo scartato tutte le altre: Sardegna ( viene presa seriamente in considerazione e devo dire di aver trovato passaggi traghetto con prezzi quantomeno decenti anche se con orari assurdi e giorni assurdi e con partenza e/o arrivo a Nizza); Croazia con il passaggio all'euro non risulta più così conveniente; 

E alla fine - assolutamente non previsto ma fortemente voluto - scegliamo una settimana in campeggio nel Golfo di Saint Tropez.

Ci aggiungiamo una visita al borgo medioevale di Candelo (Biella), meta scelta da Emanuele su suggerimento di Bruno Barbieri nei suoi podcast, meglio così non si attraverserà la Liguria (regione vietata dal regolamento interno del guidatore del camper), ma nemmeno passare dal solito passo del Monginevro - cioè, a questo punto, tanto vale attraversare la Valle d'Aosta, (itinerario da me prefissato come possibile vacanza), scegliere come punto notte La Thuile ed entrare in Francia dal Passo del Piccolo San Bernardo (mai fatto). 

Ok - detto fatto!

et nous voilà de nouveau en France

L'itinerario ipotizzato prevedeva poi di navigare l'arcinoto lago di Saint Croix / Gole del Verdon: non essendo la prima e - credo - nemmeno l'ultima volta che lo scegliamo come meta, questa volta ci attrezziamo per bene: acquistiamo su Amazon una canoa gonfiabile 2 posti consegnata a casa qualche giorno prima di partire.

© 12/09/2017 - 2023 Emblich, All Rights Reserved

Mancano
Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
alla fine dell'anno!